info@mtm-online.it

+39 029363537

       

06 ago 2025

Comunicato Stampa SANDVIK Coromant: La formazione è alla base dell'innovazione


 

 

Come i Sandvik Coromant Center stanno formando la prossima generazione di esperti nell'industria manifatturiera

 

Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, disse: "Un investimento in conoscenza paga sempre il massimo interesse". Un'opinione condivisa nell'industria manifatturiera odierna, dove la velocità del progresso tecnologico rende irrinunciabile l'esigenza di migliorare le proprie competenze. In virtù di ciò, Sandivik Coromant, specialista nel taglio del metallo, ha costruito una rete globale di centri di collaborazione, veri e propri punti di incontro tra innovazione e formazione. In questo articolo Corey Schwenke, Training and Center Manager, ne illustra il programma. 

 

L'industria manifatturiera sta cambiando a velocità inaudita. I progressi nel campo della digitalizzazione, dell'automazione e della sostenibilità stanno modificando il modo in cui i prodotti vengono progettati, realizzati e offerti. Tali sviluppi stanno inoltre cambiando radicalmente le modalità operative nel settore. Per restare competitivi, i produttori devono ripensare le proprie strategie e lavorare per avvalersi di competenze a prova di futuro, in linea con i cambiamenti sempre più rapidi a cui il comparto industriale sta andando incontro.

In qualità di leader globale in taglio del metallo e soluzioni di attrezzamento, Sandvik Coromant riconosce l'importanza di approntare una produzione al passo con i tempi. La sua rete di Sandvik Coromant Center riunisce formazione accademica, ricerca e industria in spazi che riflettono le realtà della produzione moderna.

 

 

Dove la tecnologia incontra la formazione
Con strutture dislocate in Nord America, Europa e Asia, i Sandvik Coromant Center sono ambienti di formazione immersivi dove i partecipanti possono toccare con mano le tecnologie di produzione avanzate. Ogni centro dispone di utensili da taglio e macchine industriali ad alte prestazioni, offrendo agli studenti l'opportunità di fare esperienze pratiche che torneranno utili nel mondo reale.

 

La digitalizzazione è un tema chiave della formazione: i sistemi data-driven monitorano continuamente le prestazioni delle macchine, aiutando gli utilizzatori ad analizzare i risultati, ottimizzare le condizioni di taglio e migliorare l'efficienza di produzione. I visitatori ricevono formazione non solo nell'uso di questi strumenti ma anche nella comprensione e applicazione dei possibili sviluppi forniti dai dati in tempo reale, una specializzazione estremamente richiesta nelle fabbriche connesse di oggi.

 

Molti centri dispongono oltretutto di sistemi automatizzati, tra cui robot e tecnologie a sensore. Queste risorse permettono ai partecipanti di scoprire tutte le potenzialità dell'Industria 4.0, dando loro l'occasione di fare pratica con l'utilizzo e la programmazione dei flussi di lavoro automatizzati. L'obiettivo è quello di prepararli al ruolo sempre più preponderante dell'automazione sul posto di lavoro e di promuovere una maggiore comprensione del valore strategico che questo aspetto riveste.

 

Ciò che distingue i Sandvik Coromant Center è l'attenzione riservata alla collaborazione: non si tratta di semplici unità formative ma di veri e propri hub per lo scambio di conoscenze e opinioni. Attraverso workshop, seminari ed eventi di networking, i centri riuniscono studenti, apprendisti, formatori, professionisti e partner del settore, creando un ambiente multidisciplinare all'insegna del dialogo aperto, della creatività e dell'importanza del legame tra formazione e settore manifatturiero in senso lato.

 

Grazie all'incontro di punti di vista differenti e all'instaurazione di relazioni tra i vari livelli di esperienza, i partecipanti possono restare sempre aggiornati sulle ultime tendenze del settore e contribuire a un progresso di ampio respiro, che non si limita alla linea di produzione.

 

La partnership con NAIT

 

Nel 2024, Sandvik Coromant ha ricevuto il Distinguished Partner Award dal Northern Alberta Institute of Technology (NAIT), a riconoscimento del successo del suo Sandvik Coromant Center aperto all'interno del campus dell'istituto canadese. L’obiettivo è quello di colmare il gap tra formazione accademica e applicazione pratica fornendo accesso ad attrezzature e software specifici a studenti, personale della facoltà e professionisti.

 

Da macchine CNC e attrezzamento di precisione a piattaforme di analisi dei dati, il centro offre esperienze pratiche che migliorano sia le capacità tecniche che quelle di problem solving. Seminari interattivi ed esercizi di problem solving in tempo reale supportano lo sviluppo di tali abilità, assicurando non solo l'acquisizione di conoscenze teoriche ma anche la sicurezza nell'applicarle in un ambito professionale reale.

Un modello di crescita globale
Il modello NAIT rappresenta un esempio tangibile di ciò a cui si può ambire attraverso la sinergia tra formazione accademica e industria. In virtù di questo successo, Sandvik Coromant invita gli enti formativi, i partner del settore e le organizzazioni di tutto il mondo a prendere in considerazione l'apertura di un Sandvik Coromant Center presso la propria sede. 

 

 

I centri non si limitano a offrire accesso a sistemi di produzione avanzati ma costituiscono una piattaforma strategica per una crescita di lungo termine. 

 

Ad esempio, accelerando lo sviluppo della forza lavoro, i centri aiutano le comunità mettendo a loro disposizione le conoscenze tecniche necessarie per soddisfare le esigenze di un'industria in rapida evoluzione. Inoltre, accrescono le capacità di ricerca dando vita ad ambienti collaborativi dove testare, perfezionare e portare sul mercato le nuove idee. In questo modo, le economie locali beneficiano della creazione di figure professionali altamente specializzate, con conseguente aumento degli investimenti e un rafforzamento dell'interdipendenza tra formazione e industria. 

 

I Sandvik Coromant Center rappresentano un'opportunità unica per dare forma al futuro della produzione, allineando la formazione alle esigenze del settore. Promuovendo la collaborazione e l'innovazione, danno alle persone e alle aziende gli strumenti giusti per muoversi consapevolmente in un ambiente via via più complesso. Più questa rete globale si espande, più cresce la possibilità di avviare un progresso duraturo all'interno dell'ecosistema produttivo.

Per maggiori informazioni sui Sandvik Coromant Center e per scoprire gli eventi nella vostra zona visitate il sito web Sandvik Coromant 

 

Liste des nouvelles