info@mtm-online.it

+39 029363537

       

06 ago 2025

OLTRE 900 AZIENDE ESPOSITRICI CONFERMATE PER LA 33 BIEMH, IL GRANDE APPUNTAMENTO INDUSTRIALE CON LA MANIFATTURA AVANZATA


 

 

 

06.08.2025.- A sette mesi dall'evento, oltre 900 aziende espositrici hanno già confermato la loro partecipazione alla 33ª edizione della BIEMH – Biennale Internazionale delle macchine utensili, dove esporranno le loro tecnologie più avanzate e presenteranno innovazioni all'avanguardia nella produzione industriale. Dal 2 al 6 marzo 2026, il Bilbao Exhibition Center ospiterà questo grande evento, che inaugurerà il calendario fieristico internazionale posizionandosi di nuovo come luogo di incontro cruciale per l'industria manifatturiera mondiale.

 

Tra le aziende confermate, provenienti da oltre 15 paesi, figurano nomi come Adige, Adira, Amada, Amob, Base Metalúrgica, Beckhoff, BLM Group, Bystronic, CMA, Carl Zeiss, Caye, Couth, Curvaser, Danobat, Dassault, Daunert, Delteco, Egasca, Ekicontrol, Fagor Automation, Fanuc, Farresa, Fat, Ficep, Fresmak, Geka, Geminis Lathes, Greco, Grupo Unceta, Gurutzpe, Haimer, Ibarmia, Ideko, Integi, Italmatic, Josep Muntal, Korta, Kuka, Lagun Machinery, Lantek, Larraioz Group, Lomusa, Madaula, Mahenor, MAQCenter, Maquinser, Mecos, Nicolás Correa, Ona, Open Mind, Pilz, Prima Power, Quantum Robotics, Renishaw, Rittal-Eplan, Salvagnini, Schunk, Sicnova, Sisteco, SMW Autoblock, Solicam, Soraluce, TCI Cutting, Tecnalia, Tecoi, Tekniker, Trumpf, Weidmüller, Yaskawa, Zayer e Zoller, tra gli altri.

 

 

Il prodotto sarà uno dei punti focali dell'evento, con una spettacolare esposizione di macchine in funzionamento, comprese le soluzioni di grande formato che saranno in attività negli stand stessi. Per rafforzare questo valore differenziale, l'organizzazione ha istituito un programma di sostegno specifico che faciliterà la presenza in loco di macchine.

In quanto spazio di riferimento nel settore manifatturiero avanzato, la BIEMH 2026 avrà un'area specifica dedicata all'automazione, alla robotica e alla digitalizzazione, settori chiave per incrementare l'efficienza, la flessibilità e la competitività dell'industria. Dopo il loro protagonismo nella scorsa edizione, questi ambiti occuperanno nuovamente un posto di rilievo nella nuova edizione, all'interno di un'area specifica che riunirà le più recenti soluzioni applicate. L'esposizione sarà completata da strumenti, componenti, accessori, metrologia e servizi per la produzione, creando una vetrina completa per l'ecosistema industriale.

 

La proiezione internazionale sarà ancora una volta una delle caratteristiche principali della BIEMH. L'evento è attualmente promosso in circa 150 Paesi, con particolare attenzione a mercati strategici come Stati Uniti, Cina, Canada, Messico, Brasile, India, Germania, Italia, Portogallo, Francia, Maghreb, Turchia e Vietnam. In questo contesto, il programma di inviti VIP a buyer e professionisti sarà fondamentale per attrarre profili di grande interesse e generare opportunità commerciali di alto valore.

 

Inoltre, la BIEMH 2026 includerà aree appositamente progettate per incoraggiare il networking tra tutti i partecipanti. Con queste premesse, la fiera è destinata ancora una volta a porsi come appuntamento interattivo, dove la tecnologia sarà vissuta dal vivo, l'innovazione toccata con mano e dove ogni incontro si tradurrà in reali opportunità di business.

BIEMH 2026 è organizzata da AFM, Machine Tool Manufacturers; da AIMHE, Machine Tools Importers e dal Bilbao Exhibition Centre, e ha come partner istituzionale la SPRI (Società per la Promozione e Riconversione Industriale) - Governo Basco.

 

Per informazioni: https://bilbaoexhibitioncentre.com/en/eventos/biemh-2026/

 

 

 

Liste des nouvelles